Autunno tra le Dolomiti Agordine : la stagione più colorata e amata dagli appassionati di fotografia di foliage
di Ylenia Vassere
Passeggiate, trekking, gite in moutain bike in questo periodo dell’anno sono rese ancora più belle dalle particolari colorazioni dei boschi che ci regalano fotografie splendide
Foliage ossia “fogliame” è una parola inglese, di derivazione francese e sta ad indicare il cambiamento di colori delle foglie degli alberi, dal verde al giallo fino alle diverse gradazioni del rosso e dorato, il tutto reso ancora più evidente e splendido nelle ore pomeridiane e del crepuscolo.
Con il tempo, il termine si è esteso a tutta una serie di fenomeni legati al cambiamento di colori e alla caduta delle foglie : i profumi di funghi e legni e muschi che si respirano nei boschi, il rumore ovattato mentre si cammina nei sentieri completamente ricoperti dalle foglie, gli effetti delle luci che filtrano nelle radure : tutto diventa “foliage” e rende ancora più spettacolari e romantiche le passeggiate nei boschi delle Dolomiti.
Dove ammirare il “foliage” tra le Dolomiti Agordine
L’ Agordino è un luogo perfetto per vivere il “foliage” : tutti i sentieri dei 16 Comuni infatti, offrono luoghi dove poter ammirare e fotografare questi colori poiché sia i boschi di latifoglie dei fondovalle sia i boschi di larici in quota offrono questo spettacolo per molti giorni tra Ottobre e Novembre.
- Boschi dell’Agordino – Ylenia Vassere
- San Sebastiano in autunno – Ylenia Vassere
- Panorama su Agordo – Ylenia Vassere
- Agner- Ylenia Vassere
- Faggio in autunno- Ylenia Vassere