Jurassic Park tra le Dolomiti - Selva di Cadore

Estate 2022 – Mostra Dinosauri in carne e ossa – Val Fiorentina – Dolomiti – LE ORIGINI

Dal 9 luglio 2022  all’11 settembre aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 presso il  Museo Vittorino Cazzetta  di Selva di Cadore .

Potremo ammirare dinosauri a grandezza naturale vissuti nelle ere geologiche passate…

Ricordiamo che all’interno del Museo è osservabile la riproduzione del masso del Monte Pelmetto, su cui vennero ritrovate le orme di dinosauro, testimonianza del fatto che i dinosauri erano presenti anche sulle Dolomiti. Le impronte di dinosauri di Monte Pelmetto, si trovano in Val di Zoldo, su di un grande masso roccioso, caduto per una antica frana dal Monte Pelmetto.  Le impronte vennero scoperte da Vittorino Cazzetta durante i suoi giri di appassionato naturalista negli anni 80 e successivamente studiate dall’Università di Padova. Sono circa 100 impronte appartenute verosimilmente a diversi tipi di dinosauri sia erbivori che carnivori :un Saurisco, un Ornitisco e un Celurosauro.

La mostra è divisa in due parti: una parte all’interno del museo Vittorino Cazzetta con l’esposizione di 12 dinosauri e una parte, invece, all’aperto e ad accesso libero, presso la piccola frazione di Santa Fosca (parco giochi) con i dinosauri e animali preistorici dell’era mesozoica.

Nel Museo troveremo ben 3 dinosauri scoperti in Italia:

Ciro – il baby dinosauro!

E’ il primo dinosauro scoperto in Italia nel 1981 a Pietraroja, provincia di Benevento (Campania). Il nome scientifico è Scipionyx samniticus (Artiglio di Scipione dal Sannio, la zona dove erano stati ritrovati i fossili). Ciro era probabilmente un un cucciolo di pochi giorni, carnivoro e bipede, vissuto circa 113 milioni di anni fa.

Ciro - Il primo dinosauro italiano

Ciro – Il primo dinosauro italiano

 

Saltriosauro o Saltriovenator – che significa cacciatore di Saltrio (Varese – Lombardia), visto il luogo di ritrovamento dei fossili. E’ il più grande dinosauro italiano carnivoro del Giurassico, con una lunghezza di circa 8 metri ed un altezza di 3, 5 metri; il Saltriosauro è vissuto circa 195 milioni di anni fa. Scoprite come è stato creato cliccando quì – Video.

 

Tito – il primo Sauropode italiano, i cui resti fossili sono stati ritrovati vicino a Roma, a Rocca di Cave nel 2016. Tito è un Titanosauro quadrupede dal collo lungo, vissuto circa 110 milioni di anni fa: erbivoro, era lungo circa 6 metri e alto circa 2,5 metri, per un peso di circa 600 kg.

Tito - Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

Tito – Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

 

Il Museo  è dedicato a Vittorino Cazzetta, la cui collezione personale di fossili fornì la base per l’esposizione e  l’apertura del Museo nel 1982. Successivamente, nel 1987,  venne ritrovata una sepoltura del Mesolitico di  Valmo –  l’Uomo di Mondeval, sugli altipiani di Mondeval de Sora,  sopra Selva di Cadore, in Val Fiorentina.

Ora una Parte del Museo è dedicata proprio a Valmo, l’ uomo di Mondeval, con una ricostruzione scenografica e  dettagliata della vita condotta dal cacciatore nomade, giunto fino noi dall’era mesolitica. Da Visitare assolutamente la sepoltura con lo scheletro di Valmo e il corredo funerario, riprodotta fedelmente all’interno del Museo.

Esposizione a Santa Fosca ad accesso libero

Nel Bosco della frazione di Santa Fosca, poco lontano dal centro di Selva di Cadore, potremo incontrare il famosissimo Tyrannosaurus rex, Il triceratopo e altri animali preistorici come il mammut, ultimi testimoni delle grandi estinzioni avvenute nelle diverse ere geologiche milioni di anni fa.

Mammut - Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

Mammut – Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

Sarà strano passeggiare a fianco di queste splendide creature che un tempo abitavano la Terra e per un momento torneremo tutti bambini e potremo fare un salto indietro nel tempo, nelle ere geologhe dei dinosauri, che tanto appassionano i piccoli ma anche tantissimi adulti.

Loro erano quì dove siamo noi adesso… hanno lasciato le loro impronte poco lontano, sul monte Pelmetto… ed ora sono tornati per rivedere la loro vecchia casa!

 Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

Benvenuti al Jurassic Park tra le Dolomiti

Le immagini di questo articolo NON rappresentano i dinosauri che vedrete tra le Dolomiti della Val Fiorentina… Non vogliamo rovinarvi la sorpresa.

VI ASPETTIAMO AL JURASSIC PARK TRA LE DOLOMITI!

Museo Vittorino Cazzetta – Selva di Cadore

Via IV Novembre, 51, 32020 Selva di Cadore BL

Sito Internet http://www.museoselvadicadore.it/

Info  e prenotazioni ( per visite guidate e attività didattiche) allo 0437 52.10.68 oppure via mail a tramedistoria@gmail.com.