Vi presentiamo Cristina Fiocco, una bravissima fotografa agordina: splendidi sono i suoi scatti delle cime dolomitiche e degli animali che le abitano.
Abbiamo chiesto a Cristina di parlarci di lei e della sua grande passione per la fotografia e le Dolomiti, la sua terra.
“Classe 1982, sono nata e cresciuta in Valle del Biois, dove tutt’ora vivo con la mia famiglia e i miei adorati animali.
Ho sempre amato profondamente la natura, in particolar modo proprio gli animali, che a detta mia, hanno sempre qualcosa da insegnarci.
La mia passione incondizionata per la montagna l’ho ereditata da mio padre, che fin da piccola mi ha portato con sé nei tanti posti dove amo ancora andare, purtroppo senza di lui, per staccare da tutto e ritrovare il senso di ogni cosa.
Ogni giorno, quando mi guardo attorno, mi sento una persona fortunata per essere nata in questo paradiso e tramite la fotografia voglio trasmettere questo mio grande amore verso tutto ciò che mi circonda e perché no, dare un momento di felicità a chi purtroppo non riesce a vedere e vivere questa meravigliosa realtà.

Marmotta curiosa a forcella Stia

A spasso con mammina sotto la neve…di Cristina Fiocco

Capriola a riposo
- Stelle alpine sul passo di San Pellegrino
- Baita Colmont in Inverno di Cristina Fiocco
- Tramonto su Cima Uomo dalla forcella dei Marmoi
- Stelle alpine in Forca Rossa di Cristina Fiocco
- Passero
- Mulaz dal rifugio Le Buse
- Marmotta curiosa a forcella Stia
- A spasso con mammina sotto la neve…di Cristina Fiocco
- Lucherino
- Le ultime luci su Sappade ( Falcade) dal Sass della Palazza
- Le rosse foglie del corbezzolo alpino verso il passo di Col Becher di Cristina Fiocco
- Il Naf di Colmont – Canale d’Agordo di Cristina Fiocco
- Gentianella campestris
- Fringuello
- Fregona vista da Feder – Canale d’Agordo
- Frazione di Ganz ( Falcade) dalle Buse
- Crociere Femmina
- Cucciolo di capriolo tra le foglie
- Cucciolo di capriolo di pochi mesi – Estate
- Col Becher
- Il Civetta da baita Colmont, in un giorno d’ottobre – Cristina Fiocco
- Cinciallegra
- Cinciallegra
- Caprioli sotto la neve
- Capriola tra i crochi
- Le cime d’Auta al tramonto
- Capriola a riposo
- Campanule alpine sotto il pizzo le Crene – Forca Rossa- Cristina Fiocco
Clicca quì per la gallery di Cristina, e visitate i suoi profili social Instagram crifiocco82 e Facebook : Cristina Fiocco per trovare altre meravigliose immagini!