Skip to content
info@agordinodoverinasconoledolomiti.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowPinterest page opens in new window
Search:
Cerca
Login
Agordino
Dove rinascono le Dolomiti
AgordinoAgordino
  • 2023 – Eventi
  • 2023 – Corse in Montagna
  • 16 Comuni
    • Agordo – Àgort
    • Alleghe – Àlie
    • Canale d’Agordo – Canal
    • Cencenighe Agordino – Zenzenìghe
    • Colle Santa Lucia-Col
    • Falcade – Falciade
    • Gosaldo – Gosàlt
    • La Valle Agordina – La Val
    • Livinallongo del Col di Lana-Fodóm
    • Rivamonte Agordino – Riva
    • Rocca Pietore-La Ròcia
    • San Tomaso Agordino-San Tomas
    • Selva di Cadore-Sélva
    • Taibon Agordino
    • Vallada Agordina-Valada
    • Voltago Agordino – Oltach
  • Agordino
    • Cose da fare in Agordino quando piove
    • Alberi Secolari
    • Ambasciatori dell’Agordino
    • Campeggi tra le Dolomiti
    • Chiese
    • Cose da vedere
    • Dolomiti Unesco
    • Flora
    • Fauna
    • Geologia e territorio
    • Le Miniere dell’Agordino
    • Musei Agordini
    • Passi di montagna
    • Rifugi
    • Vertik Area Dolomiti
  • Sport e tempo libero
    • Meteo
    • Altevie
    • Arrampicata
    • Bike
    • Dolomiti in Miniatura
    • Ferrate
    • Guide Alpine Accompagnatori di M. Montagna
    • Raccolta Funghi
    • Trekking
    • Vertik Area Dolomiti
    • Yoga tra le Dolomiti
  • Arte
    • Agordo Paese del Graffito
    • Affreschi e Graffiti
    • Artisti
  • Folklore
    • Cultura e Tradizioni
    • Solstizio d’Estate – Le tradizioni in Agordino
    • Gruppi Folk
    • Le pubblicazioni di Dario Fontanive
    • Libri e letture
    • Racconti e leggende
    • Ricette delle Dolomiti
  • Foto & Video
    • Cartoline
    • I Fotografi
      • Gallery – Fotografi
    • Video
  • Info
    • Chi Siamo
    • Come arrivare
    • Meteo
    • Sicurezza in montagna
    • Soccorso Alpino – CNSAS
  • POLICY
    • Cookie policy (EU)
    • Privacy Policy
    • Sicurezza in montagna_declinazione di responsabilità
  • 2023 – Eventi
  • 2023 – Corse in Montagna
  • 16 Comuni
    • Agordo – Àgort
    • Alleghe – Àlie
    • Canale d’Agordo – Canal
    • Cencenighe Agordino – Zenzenìghe
    • Colle Santa Lucia-Col
    • Falcade – Falciade
    • Gosaldo – Gosàlt
    • La Valle Agordina – La Val
    • Livinallongo del Col di Lana-Fodóm
    • Rivamonte Agordino – Riva
    • Rocca Pietore-La Ròcia
    • San Tomaso Agordino-San Tomas
    • Selva di Cadore-Sélva
    • Taibon Agordino
    • Vallada Agordina-Valada
    • Voltago Agordino – Oltach
  • Agordino
    • Cose da fare in Agordino quando piove
    • Alberi Secolari
    • Ambasciatori dell’Agordino
    • Campeggi tra le Dolomiti
    • Chiese
    • Cose da vedere
    • Dolomiti Unesco
    • Flora
    • Fauna
    • Geologia e territorio
    • Le Miniere dell’Agordino
    • Musei Agordini
    • Passi di montagna
    • Rifugi
    • Vertik Area Dolomiti
  • Sport e tempo libero
    • Meteo
    • Altevie
    • Arrampicata
    • Bike
    • Dolomiti in Miniatura
    • Ferrate
    • Guide Alpine Accompagnatori di M. Montagna
    • Raccolta Funghi
    • Trekking
    • Vertik Area Dolomiti
    • Yoga tra le Dolomiti
  • Arte
    • Agordo Paese del Graffito
    • Affreschi e Graffiti
    • Artisti
  • Folklore
    • Cultura e Tradizioni
    • Solstizio d’Estate – Le tradizioni in Agordino
    • Gruppi Folk
    • Le pubblicazioni di Dario Fontanive
    • Libri e letture
    • Racconti e leggende
    • Ricette delle Dolomiti
  • Foto & Video
    • Cartoline
    • I Fotografi
      • Gallery – Fotografi
    • Video
  • Info
    • Chi Siamo
    • Come arrivare
    • Meteo
    • Sicurezza in montagna
    • Soccorso Alpino – CNSAS
  • POLICY
    • Cookie policy (EU)
    • Privacy Policy
    • Sicurezza in montagna_declinazione di responsabilità
Museo di geologia, paleontologia e mineralogia delle Dolomiti agordine

AGORDO – Museo di geologia, paleontologia e mineralogia delle Dolomiti agordine

Estate 2023 – tutti i venerdì, sabato e domenica di…

Leggi di più
La via della Dolomia - I 27 campioni di rocce

AGORDO – Museo-La via della Dolomia

Ad Agordo è stato inaugurato il nuovo interessantissimo percorso sulla…

Leggi di più
Citta del Vaticano _ Roma

CANALE D’ AGORDO – Museo Albino Luciani – Papa Giovanni Paolo I

Estate 2023  Dal 1 Luglio al 10 settembre  – Tutti…

Leggi di più
Giardino della Memoria - Canale d'Agordo

CANALE D’AGORDO – Il giardino della Memoria

Il Giardino della Memoria è un monumento ai Caduti e…

Leggi di più
Casa Natale di Albino Luciani- Canale d'Agordo

CANALE D’AGORDO – La Casa Natale di Albino Luciani

Estate 2023 – Orari di Apertura Dal 1 Luglio al…

Leggi di più
El Kandol dal Lat per trasportare il latte

CANALE D’AGORDO – Museo Latteria di Feder

Estate 2023 Luglio e Agosto Lunedì     dalle 11.00 alle…

Leggi di più
El Mai - Fienagione

CANALE D’AGORDO – Museo Latteria di Fregona

Estate 2023 Luglio e Agosto Visitabile ogni giovedì Grazie all’associazione…

Leggi di più
Museo degli scalpellini a Cencenighe Agordino

Cencenighe Agordino – Museo degli scalpellini

Museo degli scalpellini – Cencenighe Agordino Pochi di voi lo…

Leggi di più
Estate a Colle S. Lucia - Marco Tasser

COLLE SANTA LUCIA – Cesa de Jan

Estate 2023 – Visite guidate dal lunedì al venerdì dalle…

Leggi di più
Dolomites Museum Officina di storie

Dolomites Museum – Il Nuovo spazio digitale dei Musei delle Dolomiti

OFFICINA DI STORIE – IL NUOVO SPAZIO DIGITALE DEI MUSEI…

Leggi di più
Sculture al Bosco degli Artisti - Falcade

FALCADE – Il Bosco degli artisti

IL BOSCO DEGLI ARTISTI è  una splendida esposizione all’aperto, tra…

Leggi di più
Il museo Murer Tra i boschi di Falcade Foto : © Archivio Associazione Erma - Museo Augusto Murer

FALCADE – Museo Augusto Murer

ESTATE 2023 Dal 17 giugno al 10 settembre 2023 Tutti…

Leggi di più
Grande Guerra

FALCADE – Museo Privato Grande Guerra – Park Hotel Arnica

I proprietari del Park Hotel Arnica nel corso degli anni,…

Leggi di più
Museo Etnografico e del Seggiolaio - Gosaldo

GOSALDO – Museo Etnografico e del Seggiolaio

Estate 2022 – Luglio e agosto tutte le domeniche dalle…

Leggi di più
Percorso tematico - Il Sogno di Gioacchino Seggiolaio a Forcella Aurine - Gosaldo

GOSALDO – Percorso “Il Sogno di Gioacchino Seggiolaio” a Forcella Aurine

Il  “Il Sogno di Gioacchino Seggiolaio” è il nuovo percorso…

Leggi di più
Il Castello di Andraz - Dolomiti- Marco Tasser

Il Castello di Andraz tra le Dolomiti

Estate 2023 – aperto dal 02 giugno al 29 ottobre…

Leggi di più
La Val da Incornisa - mostra fotografica

La Valle Agordina – La Val da Incornisà – Mostra fotografica

Anche quest anno i bravissimi volontari della Pro Loco di…

Leggi di più
Museo Etnografico La Valle Agordina

LA VALLE AGORDINA – Museo Etnografico

2023 – Apertura 5 agosto  dalle 9.30 – 12.30 e…

Leggi di più
Castello di Andraz di Ylenia Vassere

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – Il Museo del Castello di Andraz

Estate 2023 – Aperto dal 02 giugno al 29 ottobre…

Leggi di più
Sacrario di Salesei - Ivan Cagnati

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – Il Sacrario di Salesei – Ivan Cagnati

Il Sacrario di Salesei è considerato uno dei più importanti…

Leggi di più
Agordino dove rinascono le Dolomiti

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – Museo della Prima Guerra Mondiale – Col di Lana

Museo con Mostra fotografica con scatti fatti dai soldati di…

Leggi di più
Piccolo di Camoscio - Claudio Ghizzo

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – Museo Etnografico Ladino

ESTATE 2023: IL MUSEO RIMARRÀ CHIUSO PER LAVORI DI RESTAURO…

Leggi di più
ossario-austro-germanico-della-prima-e-seconda-guerra-mondiale

LIVINALLONGO DEL COL DI LANA – Ossario Austro-Germanico della Prima e Seconda Guerra Mondiale

Nei pressi dello spettacolare Passo Pordoi che collega la Valle…

Leggi di più
Miniere di Valle Imperina - Foto di Ylenia Vassere

RIVAMONTE AGORDINO – Ex sito Minerario di Valle Imperina

Estate 2023 – tutti i venerdì, sabato e domenica di…

Leggi di più
Museo dei Seggiolai " I Careghete" di Rivamonte Agordino

RIVAMONTE AGORDINO – Museo dei Seggiolai “I Careghete”

Museo dei Seggiolai “I Careghete” – Rivamonte Agordino Via Tos…

Leggi di più
Museo della Grande Guerra in Marmolada

ROCCA PIETORE – Museo della Grande Guerra in Marmolada

Museo della Grande Guerra in Marmolada Completamente rinnovato e ampliato,…

Leggi di più
planetario san tomaso

San Tomaso Agordino – Il Planetario

Il planetario di S. Tomaso è parte integrante del Centro…

Leggi di più
Molin de i Padre - Val Fiorentina - Selva di Cadore

SELVA DI CADORE – Molin de i Padre – Val Fiorentina

Estate 2023 dal 9 luglio al 20 agosto 2023  Tutte…

Leggi di più
Selva di Cadore - Museo Vittorino Cazzetta - Mondeval Museum

SELVA DI CADORE – Museo Vittorino Cazzetta – Mondeval Museum

Estate 2023 –  Dal 7 luglio al 17 settembre Aperto…

Leggi di più
Evolution.Storie di cambiamento.Megalodonte - Selva di Cadore - Dolomiti

SELVA DI CADORE -Jurassic Park tra le Dolomiti – Evolution

Estate 2023 – Mostra Dinosauri in carne e ossa –…

Leggi di più
Museo Etnografico - Taibon Agordino

TAIBON AGORDINO – Museo Etnografico – “La casa della Maria del Pacifico”

Estate 2023 LUGLIO –  aperto il sabato e la domenica…

Leggi di più
La splendida chiesetta di San Simon a Vallada - foto di Ylenia Vassere

Vallada Agordina – La chiesetta monumentale di San Simon

Estate 2023 – dal 1 Luglio al 10 settembre 2023…

Leggi di più
Vuoi condividere questa pagina?
Share on FacebookShare on Facebook Share on WhatsAppShare on WhatsApp Pin itShare on Pinterest TweetShare on Twitter
Agordino

Agordino Dove Rinascono Le Dolomiti
Cod. Fisc. 93057470259

Go to Top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}