ESTATE 2023

Dal 17 giugno al 10 settembre 2023

Tutti i giorni

dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Una foresta di sculture: Augusto Murer

Gli studi preparatori della mostra ” Le Antiche Pietre” nel sito archeologico dell’Antica Messeni in Grecia.

Per maggiori info clicca quì

 

IL MUSEO AUGUSTO MURER

Lo studio-museo è già di per se un’opera da ammirare e visitare : fu progettato e realizzato nel 1972 dall’architetto Giuseppe Davanzo, in mezzo ai boschi a Molino di Falcade. Dopo la morte dell’artista nel 1985, l’atelier è diventato un luogo d’incontri di grandi autori.

Il museo Augusto Murer - Falcade

Il museo Augusto Murer – Falcade

Nel corso degli anni è stato teatro di molte esposizioni d’importante riferimento culturale con artisti di varie tendenze, tecniche e sensibilità, ma tutti profondamente accomunati dal grande amore per l’arte.

Interno del museo Augusto Murer - Falcade

Interno del museo Augusto Murer – Falcade

“L’arte nello sport”,”100 anni di pittura veneta”, “Scultura europea del ‘900″,”Richiami dell’alba: Dalì,Brauner,Guttuso…e altri canti”, “I grandi silenzi – Icone Russe – secolo XVII-XVIII, “I Ritratti ideali” di Antonio Canova incontrano “il Mondo” di Augusto Murer, sono solo alcune delle esposizioni proposte sino ad oggi.

Interno del museo Augusto Murer - Falcade Foto : © Archivio Associazione Erma - Museo Augusto Murer

Interno del museo Augusto Murer – Falcade Foto : © Archivio Associazione Erma – Museo Augusto Murer

Attualmente il museo è divenuto anche sede dell’associazione “ERMA“, nata per promuovere far conoscere le opere di Augusto Murer.

Il museo Murer - Falcade - Foto : © Archivio Associazione Erma - Museo Augusto Murer

Il museo Murer – Falcade – Foto : © Archivio Associazione Erma – Museo Augusto Murer

Sempre  possibile visitare le opere esterne disposte nel giardino che circonda la struttura.

Per informazioni : www.museomurer.it
info@museomurer.it

Indirizzo : via Scola, 34 tel. 0437 599059

Foto : © Archivio Associazione Erma – Museo Augusto Murer