Campanula Di Moretti – I Fiori delle Dolomiti

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è stato istituito nel 1988 ed è stato incluso nelle Dolomiti Unesco nel sistema Dolomitico n.3  “Pale di San Martino – San Lucano – Dolomiti Bellunesi – Vette Feltrine”.

Il simbolo del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è la Campanula Morettiana.

Comprende i gruppi montuosi delle Alpi Feltrine (Vette di Feltre, Cimonega, Pizzocco, Brendol, Agnelezze), Monti del Sole, Schiara, Talvéna, Prampèr e Piz di Mezzodì. (fonte Wikipedia)

Ben 3 comuni dell’Agordino fanno parte del Parco Nazionale : Gosaldo, La Valle Agordina , Rivamonte Agordino.

Percorsi escursionistici all’interno del parco 

Alta Via Dolomiti Bellunesi, un percorso di 7 tappe che attraversa integralmente il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, con 117 km di sentieri da percorrere e tantissime specie di flora e fauna da scoprire in alcuni dei luoghi meno antropizzati e più selvaggi delle Dolomiti.

Percorsi culturali e punti di interesse all’interno del parco in territorio Agordino : 

Le Miniere della Val Imperina

Per tante altre informazioni visitate il sito ufficiale del PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI 

Fonte : Wikipedia