Eccoci pronti per il V Simposio 2022 – Dolomites Rock Miniatures a San Tomaso Agordino.

Dal 11 all’ 17 luglio 2022, a San Tomaso Agordino, domeranno la Dolomia 2 scultrici Shekine Naidi (Grecia) e Claudia Zanaga (Italia) insieme ad Abdulkadir Hocaoglu (Turchia). I tre artisti renderanno omaggio alle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco dal 2009 (  i 9 sistemi Dolomitici), incidendo nella roccia altrettante montagne.

Ma conosciamo gli artisti che creeranno le vette  che si aggiungeranno al Sentiero delle Dolomiti in miniatura!

Shekine Naidi (Grecia) – Profilo Facebook

Shekine_Naidi all'opera - V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

Shekine_Naidi all’opera – V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

 

Claudia Zanaga (Italia) – Profilo Facebook

Claudia Zanaga all'opera - V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

Claudia Zanaga all’opera – V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

 

Abdulkadir Hocaoglu (Turchia) – Profilo Facebook

Abdulkadir Hocaoglu all' opera - V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

Abdulkadir Hocaoglu all’ opera – V Simposio Dolomites Rock Miniatures 2022

Il sentiero delle Dolomiti in miniatura è promosso dall’Amministrazione comunale di San Tomaso Agordino (Belluno), ed è patrocinato dalla Fondazione Dolomiti Unesco con la sezione del CAI di Agordo e la Pro Loco di San Tomaso.

Le sculture di roccia sono scolpite in loco su blocchi di roccia Dolomia del Serla, provenienti dalla cava di San Tomaso Agordino e successivamente disposte lungo il sentiero che conduce a San Simon di Vallada, passando per Forcella San Tomaso.

Edizioni precedenti – CLICCA QUI’ 

Approfondimenti e News su  “Dolomites Rock Miniatures” !!

Per tutte le informazioni sul percorso contattare Visit San Tomaso Agordino