La brenta di Cesaril di Dunio Piccolin - Affresco ad Alleghe

La brenta di Cesaril

DESCRIZIONE BREVE: l’affresco ricostruisce un angolo scomparso della piccola frazione alleghese di Cesaril. La scenetta con la fontana, il vecchio fienile, i vari personaggi e gli altri elementi ripercorre le sensazioni e il ricordo della proprietaria del dipinto, Lina De Biasio, qui simbolicamente raffigurata nella piccola bimba con le trecce. Suggestivo è il luogo dov’è stato realizzato l’affresco: una parete vuota circondata da un vecchio e suggestivo fienile.

L’opera realizzata con la tecnica dell’affresco, cioè dipingendo con pigmenti sciolti in acqua su uno strato di malta fresca a base di sabbia e calce, misura m.2,00 x m.2,00 (4 m²). Per la realizzazione del dipinto sono occorse 3 “giornate” di lavoro eseguite nei giorni 26, 27, 28 giugno del 2007.

La brenta di Cesaril di Dunio Piccolin - Affresco ad Alleghe

La brenta di Cesaril di Dunio Piccolin – Affresco ad Alleghe

ACCESSIBILITA’: sempre visibile

UBICAZIONE: frazione di Cesaril – 32020 Alleghe (Bl)