Pan co la zuca, Ricette tradizionali Agordine

Pan co la zuca, Ricette tradizionali Agordine

L’autunno ricorda un’antica tradizione che io e la mia famiglia portiamo avanti da anni grazie a fondamentali elementi : la nonna, il forno a legna, le zucche ma soprattutto l’amore. Questi semplici ingredienti danno vita allo squisito  Pan co la Zuca.. chi non l’ha mai assaggiato?

Marvin ci svela la ricetta della nonna… Provatela e fateci sapere il risultato.

Lievitino – In una tazza con acqua e latte sciogliete 2 bustine e mezza di lievito di birra disidratato e 2 cucchiaini di zucchero. Aggiungete poi la farina fino a ottenere una pastella semi-liquida. Lasciare lievitare fino al raddoppio.

Impasto – Su di una spianatoia mettete 1,5 kg i farina con alto W ( contenuto di glutine) e impastatela con il lievitino, 1 uovo, 400 gr di zucchero, 3 cucchiaini di sale, 3 cucchiaini di olio evo, 1/3 cucchiaino di bicarbonato, 1Kg di polpa di zucca fredda ( precedentemente cotta).

Aggiungete l’uvetta sultanina rappresa , poi strizzata e passata nella farina ( attenzione che l’uvetta sia  distribuita in modo omogeneo nell’impasto)

Coprite con un panno e lasciate lievitare sino al raddoppio, poi reimpastate (ripetere per 2 volte)

Formate i panetti e lasciateli lievitare sino al raddoppio

Infornate a 220 gradi, meglio se in un forno a legna, fino alla doratura.

A fine cottura, spennellateli ancora caldi con olio evo.

 

 

 

 

Potrete trovare tantissime ricette e curiosità culinarie di Marvin su Facebook e su Instagram.