Franco Murer, Fontana San Sebastiano, Falcae

La Fontana Monumentale  è  dedicata a San Sebastiano, patrono (20 gennaio) di Falcade ed  è stata progettata e realizzata dall’artista falcadino Franco Murer.

Inaugurata nel 2012, per ricordare i 150 anni dall’Unità d’Italia,  l’opera d’arte si trova proprio al centro del paese, di fronte al Municipio.

Il basamento della fontana è composto da Pietra Dolomia ” presa” dalla cava di San Tomaso Agordino in località “I Piegn” e donata dalla ditta Sevis. Il progetto a capo dell’architetto De Mio Paolo mentre la creazione e assemblaggio della Ditta Boninsegna Marmi di Preazzo (TN).

Franco Murer ha progettato e, successivamente, creato una formella bronzea (70×140) con il martirio di  S. Sebastiano: il militare romano legato ad un albero  e  trafitto da frecce. Alle spalle di Sebastiano i campanili delle  chiese di Caviola, Falcade Alto e Sappade.

Disegno progettuale S. Sebastiano - Franco Murer

Disegno progettuale S. Sebastiano – Franco Murer

S. Sebastiano progetto - Franco Murer

S. Sebastiano progetto – Franco Murer

S. Sebastiano formella - Franco Murer

S. Sebastiano formella – Franco Murer

L’acqua scende limpida dal masso, come fosse una piccola sorgente alpina, giungendo alla  vasca, dove, a filo d’acqua si  scorge una base triangolare con tre colombelle : quella  “color oro” si abbevera alla fonte, mentre le altre sembrano osservare chi le guarda.

Colombe alla fontana di S.Sebastiano - Franco Murer

Colombe alla fontana di S.Sebastiano – Franco Murer

Franco Murer, per la realizzazione della sua opera si è  ispirato alla poesia “Memoria” di Arthur Rimbaud ” –

“L’acqua chiara: come il sale delle lacrime d’infanzia, l’assalto al sole delle bianchezze dei corpi di donne; in folla e di puro giglio, la seta degli orifiamma sotto le mura difese un tempo. da qualche pulzella…”

Quì potete vedere Franco all’opera, nel primo progetto delle Fontana Monumentale di San Sebastiano.