Skip to content
info@agordinodoverinasconoledolomiti.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowPinterest page opens in new window
Search:
Cerca
Login
Agordino
Dove rinascono le Dolomiti
AgordinoAgordino
  • 16 Comuni
    • Agordo – Àgort
    • Alleghe – Àlie
    • Canale d’Agordo – Canal
    • Cencenighe Agordino – Zenzenìghe
    • Colle Santa Lucia-Col
    • Falcade – Falciade
    • Gosaldo – Gosàlt
    • La Valle Agordina – La Val
    • Livinallongo del Col di Lana-Fodóm
    • Rivamonte Agordino – Riva
    • Rocca Pietore-La Ròcia
    • San Tomaso Agordino-San Tomas
    • Selva di Cadore-Sélva
    • Taibon Agordino
    • Vallada Agordina-Valada
    • Voltago Agordino – Oltach
  • Scopri l’ Agordino
    • Agriturismi, Malghe e Latterie
    • Alberi Secolari
    • Ambasciatori
    • Campeggi tra le dolomiti
    • Chiese
    • Cose da vedere
    • Dolomiti Unesco
    • Fauna
    • Flora
    • Geologia e territorio
    • Musei
    • Passi di montagna
    • Rifugi
  • Inverno
    • Meteo
    • Neve e valanghe
    • Neve al Suolo
    • Ciaspolate
    • Escursioni invernali
    • Eventi in Agordino
    • Pattinaggio su ghiaccio
    • Vertik Area Dolomiti
    • Sci di Fondo
    • Ski Area – Alleghe – Civetta
    • Ski Area – Arabba
    • Ski Area – Aurine Dolomiti
    • Ski Area – Marmolada
    • Ski Area – San Pellegrino
    • Ski Area – Val Fiorentina
    • Ski Tour – Grande Guerra
    • Ski tour – Lagazuoi
    • Ski Tour – La Regina Marmolada
    • Ski Tour – Panorama
    • Ski Tour – Sass dla Crusc
    • Ski Tour – Sellaronda antiorario
    • Ski Tour – Sellaronda orario
    • Dolomiti Superski
  • Arte
    • 2022 – Mostre in Agordino
    • Agordo Paese del Graffito
    • Affreschi e Graffiti
    • Artisti
  • Folklore
    • Carnevale in Agordino
    • Tradizioni d’inverno
    • Solstizio d’inverno – Le tradizioni in Agordino
    • Cultura e Tradizioni
    • Gruppi Folk
    • Le pubblicazioni di Dario Fontanive
    • Libri e letture
    • Racconti e leggende
    • Ricette delle Dolomiti
  • Foto & Video
    • CartolineFotografie dell’Agordino
    • I Fotografi
      • Gallery – Fotografi
    • Video
  • Info
    • Chi Siamo
    • Come arrivare
    • Cose da fare in Agordino quando piove
    • Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna
    • Meteo
    • Sicurezza in montagna
    • Soccorso Alpino – CNSAS
    • Bivacchi, ripari di emergenza
  • Policy
    • Cookie policy (EU)
    • Privacy Policy
    • Sicurezza in montagna_declinazione di responsabilità
  • 16 Comuni
    • Agordo – Àgort
    • Alleghe – Àlie
    • Canale d’Agordo – Canal
    • Cencenighe Agordino – Zenzenìghe
    • Colle Santa Lucia-Col
    • Falcade – Falciade
    • Gosaldo – Gosàlt
    • La Valle Agordina – La Val
    • Livinallongo del Col di Lana-Fodóm
    • Rivamonte Agordino – Riva
    • Rocca Pietore-La Ròcia
    • San Tomaso Agordino-San Tomas
    • Selva di Cadore-Sélva
    • Taibon Agordino
    • Vallada Agordina-Valada
    • Voltago Agordino – Oltach
  • Scopri l’ Agordino
    • Agriturismi, Malghe e Latterie
    • Alberi Secolari
    • Ambasciatori
    • Campeggi tra le dolomiti
    • Chiese
    • Cose da vedere
    • Dolomiti Unesco
    • Fauna
    • Flora
    • Geologia e territorio
    • Musei
    • Passi di montagna
    • Rifugi
  • Inverno
    • Meteo
    • Neve e valanghe
    • Neve al Suolo
    • Ciaspolate
    • Escursioni invernali
    • Eventi in Agordino
    • Pattinaggio su ghiaccio
    • Vertik Area Dolomiti
    • Sci di Fondo
    • Ski Area – Alleghe – Civetta
    • Ski Area – Arabba
    • Ski Area – Aurine Dolomiti
    • Ski Area – Marmolada
    • Ski Area – San Pellegrino
    • Ski Area – Val Fiorentina
    • Ski Tour – Grande Guerra
    • Ski tour – Lagazuoi
    • Ski Tour – La Regina Marmolada
    • Ski Tour – Panorama
    • Ski Tour – Sass dla Crusc
    • Ski Tour – Sellaronda antiorario
    • Ski Tour – Sellaronda orario
    • Dolomiti Superski
  • Arte
    • 2022 – Mostre in Agordino
    • Agordo Paese del Graffito
    • Affreschi e Graffiti
    • Artisti
  • Folklore
    • Carnevale in Agordino
    • Tradizioni d’inverno
    • Solstizio d’inverno – Le tradizioni in Agordino
    • Cultura e Tradizioni
    • Gruppi Folk
    • Le pubblicazioni di Dario Fontanive
    • Libri e letture
    • Racconti e leggende
    • Ricette delle Dolomiti
  • Foto & Video
    • CartolineFotografie dell’Agordino
    • I Fotografi
      • Gallery – Fotografi
    • Video
  • Info
    • Chi Siamo
    • Come arrivare
    • Cose da fare in Agordino quando piove
    • Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna
    • Meteo
    • Sicurezza in montagna
    • Soccorso Alpino – CNSAS
    • Bivacchi, ripari di emergenza
  • Policy
    • Cookie policy (EU)
    • Privacy Policy
    • Sicurezza in montagna_declinazione di responsabilità

Lorenzini Luca - Accompagnatore di Media Montagna

Lorenzini Luca – Accompagnatore di Media Montagna

Ambasciatori per l'Agordino, Selva di CadoreBy Elisa Manfroi27 Giugno 2021

Luca è nato e cresciuto all’ombra del Monte Pelmo, in comune di Selva di Cadore.

Angela a colori, un’artista di talento

Ambasciatori per l'Agordino, Arte in AgordinoBy admin10 Giugno 2021

Oggi parliamo di Angela Da Ronch agordina doc nata ad Agordo e ora trasferita in quel di Oderzo (TV). Angela ha sempre avuto una grande passione per il disegno e la grafica, ha studiato in questo settore e lavora tutt’ora in questo campo, ma quello che davvero abbiamo scoperto e ci ha stupito piacevolmente è…

Valerio Scarpa - Guida Alpina Travelsport

Scarpa Valerio Travelsport – Guida Alpina

Ambasciatori per l'Agordino, Cencenighe Agordino, CiaspeBy Ylenia Vassere1 Dicembre 2020

Valerio fa la guida alpina, e con la famiglia è venuto a vivere alle Miotte, una frazione di Rivamonte Agordino, da poco più di un anno … non hanno dovuto venire a vivere qui, non ci sono finiti per caso, l’hanno scelto. Nasce e cresce infatti tra i palazzoni di Mestre, ma la passione per…

Lucia Dalmasso - Atleta Nazionale Snowboard

Dalmasso Lucia – Atleta nazionale snowboard parallelo

Ambasciatori per l'Agordino, FalcadeBy admin10 Giugno 2020

I nostri giovani talenti sono un piacere da esibire, oggi parliamo di Lucia Dalmasso che vive a Falcade, cresciuta in mezzo alla neve. I genitori, entrambi maestri e allenatori di sci alpino, le hanno insegnato a sciare. I nonni, (nonno maestro di sci) le hanno insegnato ad amare le nostre montagne, le Dolomiti. Lucia Dalmasso…

william da roit

Da Roit William – Runner

Ambasciatori per l'Agordino, La Valle AgordinaBy Ylenia Vassere5 Maggio 2020

Il nuovo splendido video del bravissimo Davide Dal Mas ARMONIA : Una normale giornata di William Da Roit Tra le meraviglie delle Dolomiti del Gruppo del Tamer San Sebastiano, Parimonio Mondiale dell’Umanità Unesco nel comune di La Valle Agordina    William Da Roit Molti di noi lo conoscono per il suo buonissimo pane fragrante,  ma…

Scuola Sci Alleghe Civetta

Alleghe, Ambasciatori per l'Agordino, Sport in montagnaBy Ylenia Vassere27 Aprile 2020

  La Scuola Sci Alleghe Civetta si trova all’interno del comprensorio sciistico del Civetta. L’obiettivo della scuola è quello di farvi conoscere la montagna e di vivere la giornata sulla neve in modo semplice e divertente per una esperienza unica in tutta sicurezza. Maestri ed Istruttori Nazionali vi guideranno nello scoprire il fantastico mondo della…

Civetta - Dolomiti

Santo Sclafani

Ambasciatori per l'Agordino, FotografiBy Elisa Manfroi21 Aprile 2020

Da un vulcano all’altro… Dall’Etna al Col di Lana vi presentiamo Santo – un Siciliano… tra le Dolomiti.

Agordino Dove Rinascono Le Dolomiti

Medina Maria Paula – Insegnante di Hatha Flow Yoga

Ambasciatori per l'AgordinoBy Ylenia Vassere20 Aprile 2020

MARIA PAULA : attraverso la sua esperienza e la ricerca personale diffonde e condivide la sua conoscenza. Sono dieci anni che vive in Italia tra le montagne delle Dolomiti, studiando con i migliori professori europei e completando la sua formazione in India. Lo yoga ha formato parte della sua vita dalla età di 19 anni, da…

Valentina Manarolla- Guida di MTB

Manarolla Valentina – Guida MTB

Ambasciatori per l'Agordino, Sport in montagna, Taibon AgordinoBy admin31 Marzo 2020

Vi presentiamo una nuova Ambasciatrice di Agordino dove Rinascono le Dolomiti. Valentina Manarolla, 20 anni, vive a Taibon Agordino e studia “Scienze Forestali” a Padova: la sua grande passione? Ovviamente la Mountain-Bike MTB. All’età di 8 anni Valentina, come tutti i bambini, gironzola tranquillamente per il paese e nella splendida Valle di S. Lucano (Taibon…

Lucia Sottil- Accompagnatore di Media Montagna

Sottil Lucia – Accompagnatore di Media Montagna

Ambasciatori per l'AgordinoBy Ylenia Vassere24 Marzo 2020

Lucia è nata e cresciuta a Livinallongo, montanara non solo di nascita ma anche per scelta, innamorata della sua terra e dei lunghi trekking.

Marco Tormen - Campione Kart

Tormen Marco – Campione Kart

Ambasciatori per l'AgordinoBy Ylenia Vassere5 Febbraio 2020

Marco Tormen , ha cominciato la sua carriera da pilota di karting nel 2004, seguendo le orme del fratello Luca che  aveva iniziato nel 1999 seguito da papà e dall’amico Pastro Dino nelle vesti di meccanico. Nel 2005 ha partecipato al suo primo campionato vincendolo nella 50cc e con il passare del tempo e con…

Agordino

Agordino Dove Rinascono Le Dolomiti
Cod. Fisc. 93057470259

Go to Top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}